Gestione Appartamenti Milano – Guida Proprietario
Gestione appartamenti in affitto – Guida Proprietario
Una volta stipulato il contratto con Rental Milan, effettueremo il servizio fotografico e il video tour.
In quell’occasione l’appartamento dovrà essere pulito, in ordine, con letti con biancheria stirata di colore chiaro/neutro e provvisto di tutte le dotazioni visibili (es. TV, lavatrice…).
Primo affitto da Rental Milan: Tutto quello che c’è da sapere e da fare
Preliminari:
– Controlla sui dati catastali che il tuo immobile è accatastato con destinazione d’uso residenziale come civile abitazione.
– Verifica di essere in possesso di certificato APE (certificazione energetica) e di certificato impianti gas ed elettricità a norma, necessari per il contratto di locazione.
– Hai effettuato il controllo annuale della caldaia? Verifica il libretto della caldaia.
– Se hai i fornelli a gas, devono essere con termocoppia (norma di sicurezza) e ci deve essere il rilevatore fughe gas.
Deve esserci una leva per chiudere il gas sia in prossimità della caldaia che vicino ai fornelli (di solito sotto al lavandino cucina).
– Assicurazione casa affittata?
Consiglio polizza conto terzi per assicurare la conduzione.
– Cedolare secca o regime fiscale tradizionale?
Chiedi al commercialista nel tuo caso specifico qual è la soluzione fiscalmente più conveniente.
Cedolare cos’è… quando conviene
– Rileggi il “Contratto” stipulato con Rental Milan (con relativo “Allegato” e “Lista Dotazioni”) riguardo al nostro servizio di gestione appartamenti in affitto, che hai firmato quando l’appartamento è stato pubblicato sul sito.
– Assicurati che i RID bancari per il pagamento di bollette elettricità, gas e internet siano attivati.
– Prepara l’appartamento prima del check-in, come indicato nel “Manuale pulizie”.
Prima del check-in effettueremo il controllo dell’appartamento e un’eventuale pulizia pre-check-in.
Prepara il contratto di affitto
Questa è la copia del contratto di locazione che ti consigliamo di utilizzare.
Se non lo sei già, registrati al sito dell’Agenzia delle Entrate per richiedere il PIN.
In questo modo potrai registrare il contratto online, comodissimo!
Ecco le istruzioni.
Bisogna solo compilare i campi, non è necessario allegare il contratto, stampi la ricevuta e la consegni al commercialista. Risulterà nel tuo cassetto fiscale.
Servono i dati dei contraenti e i dati catastali.
Servirà quindi anche il CF dell’affittuario. Appena arrivato gli spiegheremo infatti che dovrà recarsi al più presto all’Agenzia delle Entrate più vicina per richiederlo.
Hai 30 giorni di tempo dal check-in per registrare il contratto.
Se applichi la cedolare secca (21% sul canone totale di affitto) non devi pagare il 2% di tassa di registrazione, né le marche da bollo.
Pagherai il 21% l’anno successivo e l’affitto percepito non andrà a concorrere con la determinazione del tuo reddito.
Al check-in l’inquilino firmerà la versione in inglese del contratto di affitto, non idonea alla registrazione, in cui non ci sarà ancora il suo CF.
Riteniamo però opportuno sottoscrivere tale documento in modo da avere per iscritto tutti i dettagli dell’accordo: periodo affitto, modalità di pagamento, regole…
Quando l’affittuario conferma l’affitto a Rental Milan, ti inviamo via email tutti i suoi dati e il contratto in inglese.
Grazie a queste info, sarai quindi in grado d iniziare già a compilare il contratto in italiano, in attesa del CF dell’inquilino.
Ricorda di scorporare il canone dalle spese: ad es. se percepisci € 1000/mese, potranno essere ad esempio € 750 di canone e € 250 di spese (utenze, condominio, tasse locali…).
Le tasse andranno quindi pagate considerando i € 750.
Appena arrivato l’inquilino:
Rental Milan, tramite l’agenzia preposta, si occupa del check-in e, se richiesto dall’inquilino, anche del pick-up service da Malpensa.
Durante il check-in l’agenzia mostra l’appartamento in modo dettagliato, spiega il funzionamento delle apparecchiature, spiega come separare i rifiuti, fa tutte le raccomandazioni dovute.
L’inquilino firmerà i documenti (versione in inglese del contratto di affitto, booking confirmation da Rental Milan, ricevuta chiavi e checklist) e gli vengono consegnate le chiavi.
Comunicazione occupazione immobile in Polizia:
Solo se l’inquilino è extra EU, la comunicazione occupazione immobile (o cessione del fabbricato) non si realizza automaticamente con la registrazione del contratto.
Va infatti effettuata da parte del proprietario entro 48 ore dal check-in.
Basta compilare il modulo cessione fabbricato e consegnarlo in Polizia insieme alla copia del passaporto dell’affittuario, inclusa la pagina col Visto.
Possono anche essere inviati tramite raccomandata.
Durante il soggiorno:
La gestione di appartamenti in affitto offerta da Rental Milan riguarda anche il cercare di risolvere tempestivamente piccoli inconvenienti.
Si tratta di ordinarie riparazioni, come:
– sostituire lampadine bruciate
– sturare scarichi lavandini/docce
– rimuovere muffa e applicare vernice antimuffa su piccole aree delle pareti
– fissare/avvitare ante allentate di armadietti
– lubrificare serrature/porte che cigolano etc.
L’agenzia preposta si rende disponibile anche per la consegna di arredi/dotazioni e intervento di tecnici, ad es., per l’installazione di internet.
Rental Milan, dopo la prima pulizia effettuata a carico del proprietario, gestisce e paga e il servizio di pulizia mensile, oltre a quello pre check-in e post check-out.
Ci avvaliamo di un’impresa di pulizia, ogni appartamento verrà pulito sempre dalla stessa persona.
Il personale addetto alle pulizie ci avverte anche di ogni eventuale danno riscontrato nell’appartamento, in modo da poter intervenire immediatamente.
Se il proprietario desidera accedere nell’appartamento mentre è affittato, è sufficiente che ci informi almeno 3 giorni prima, in modo che possiamo chiederlo agli inquilini almeno con 2 gg di anticipo. Gli inquilini non sono obbligati ad accettare, possono fornire le loro disponibilità non oltre i 3 gg dalla data richiesta.
Se durante il soggiorno i vicini di casa, il custode o l’amministratore informano il proprietario che gli inquilini non rispettano il regolamento di condominio (ad es. rumore durante la notte, errata raccolta differenziata dei rifiuti etc), il proprietario può fornire loro il recapito di Rental Milan (Ottavia) chiedendo di chiamarci. Saremo noi a cercare di risolvere la situazione e far sì che non accada nuovamente.
Dopo il soggiorno
Rental Milan, tramite l’agenzia preposta, si occupa del check-out: verifica appartamento con la compilazione dell’apposita checklist, restituzione chiavi e cauzione. Se vengono riscontrati danni, la cauzione verrà restituita solo dopo aver richiesto un preventivo per le riparazioni. Non vengono considerati “danni” deterioramenti dovuti all’usura per il normale utilizzo. Non verranno contati nel dettaglio bicchieri, posate, grucce armadi e altre dotazioni di prezzo modesto e facilmente riacquistabili. In ogni caso Rental Milan declina ogni responsabilità, come indicato nel contratto tra Rental Milan proprietario. Il proprietario può effettuare il check-out con Rental Milan, se desidera controllare l’appartamento di persona.